Via Cavallo 16/6, Venaria Reale, Torino
011 4598356
info@inbiogreen.com

AGRITURISMO

Agriturismo

INBIOGREEN FARM nasce con l’intento di creare un luogo in cui la natura, il buon cibo e l’ospitalità si intrecciano per offrire un’esperienza autentica e sostenibile. Il nostro agriturismo non è solo un rifugio per chi desidera prendersi una pausa dalla vita frenetica della città, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni. Situato in una posizione strategica, a pochi minuti da Venaria Reale e Torino, permette di vivere il fascino della campagna senza rinunciare alla vicinanza con la cultura e la storia di uno dei più importanti siti barocchi italiani.

L’idea di INBIOGREEN FARM nasce dal desiderio di offrire un’esperienza di turismo consapevole, che unisca il benessere del contatto con la natura al piacere di una cucina a chilometro zero. Gli ospiti potranno immergersi in un ambiente rilassante, passeggiare tra i terreni dell’agriturismo, scoprire i segreti della produzione del miele grazie ai nostri alveari e gustare piatti realizzati con ingredienti freschi e locali.

Ma il nostro progetto va oltre la semplice ospitalità e ristorazione. Uno degli obiettivi principali è la sostenibilità ambientale e il turismo responsabile. L’intera gestione della cascina sarà improntata a un utilizzo consapevole delle risorse, con l’adozione di pratiche che riducono l’impatto ambientale. Ci impegniamo a utilizzare fonti energetiche rinnovabili, ridurre gli sprechi alimentari e adottare materiali ecocompatibili per la ristrutturazione e l’arredamento degli spazi. La coltivazione delle materie prime seguirà principi di agricoltura naturale, senza pesticidi chimici e nel pieno rispetto della biodiversità. Inoltre, vogliamo sensibilizzare i nostri ospiti sull’importanza della sostenibilità, offrendo esperienze didattiche e percorsi alla scoperta delle tecniche di produzione agricola ecosostenibile.

Un altro elemento fondamentale della nostra visione è la creazione di un centro di aggregazione per eventi e collaborazioni con il territorio. INBIOGREEN FARM sarà molto più di un semplice agriturismo: diventerà un punto di riferimento per chi ama la cultura enogastronomica, il turismo lento e il contatto con la natura. Immaginiamo la cascina come uno spazio aperto a eventi tematici, degustazioni di prodotti locali, laboratori di cucina tradizionale e attività didattiche per famiglie e scuole. Sarà un luogo in cui si potranno organizzare piccoli eventi privati, ritiri aziendali immersi nella natura e collaborazioni con produttori e artigiani locali per promuovere l’eccellenza del territorio.

Grazie alla sua posizione privilegiata vicino alla Reggia di Venaria, INBIOGREEN FARM potrà attrarre visitatori interessati a scoprire non solo la storia e l’arte di questo capolavoro barocco, ma anche le tradizioni rurali e gastronomiche del Piemonte. Il nostro obiettivo è offrire ai turisti un’esperienza completa, che unisca la visita alla reggia con un pranzo a base di prodotti genuini o con un soggiorno rilassante immerso nella natura.

Infine, il nostro progetto rappresenta anche un’importante opera di riqualificazione del territorio. La cascina, lasciata a sé stessa per anni, tornerà a essere un punto di riferimento per la comunità e un luogo di incontro tra tradizione e innovazione. La ristrutturazione sarà pensata per preservare l’architettura tipica piemontese, integrando al tempo stesso soluzioni moderne e sostenibili. In questo modo, INBIOGREEN FARM non sarà solo un’azienda agricola e turistica, ma anche un simbolo di rinascita per un’area che merita di essere valorizzata.

Con questo progetto, vogliamo offrire molto più di un semplice soggiorno o un buon pasto: il nostro obiettivo è regalare ai nostri ospiti un’esperienza autentica, che li riconnetta con la natura, con i sapori genuini e con il ritmo lento della vita in campagna, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali.